Credit:Troppo Togo
#worldcoffeeday
01 lunedì Ott 2018
01 lunedì Ott 2018
28 martedì Ago 2018
08 martedì Set 2015
Posted color, design, Mood, Photography, quotes
in08 domenica Mar 2015
Posted accessori moda, color, fashion, fun, handbags, Mood, Outfit, Photography, quotes
in27 venerdì Feb 2015
Nel “mio” mondo lavorativo non si da peso alla giacca o al tailleur da istitutrice, conta l’essere originali e mostrare il proprio stile, ma in un mondo dove i colletti bianchi con i loro completi perfetti passano le giornate strozzati dalla cravatta anche il 15 di agosto sono convinta che l’introduzione del “Casual Friday” sia stato un modo per far sentire aria di week end a chi questo codice di abbigliamento lo vive come una sorta di divisa.
Il “Casual Friday” o “Dress-down Friday” o “Casual day” o come dovremmo dire noi senza avvalerci dell’uso delle parole inglesi “venerdì informale“, nasce in America nel periodo storico che va dalla fine degli anni 90 all’inizio degli anni 0 (cit. che prendo volentieri in prestito dalla scrittrice di cui sto leggendo il libro, ossia Alberta Marzotto), nel momento stesso in cui la rete comincia a muovere i suoi primi passi.
Si tratta di una sorta di deroga al dress code rigido da ufficio, il concedere un giorno in cui presentarsi in jeans e maglietta non sia considerato un disonore, ma un modo per arrivare meglio al tanto agognato week end.
Si sa, il venerdì è proprio il giorno in cui, nelle settimane di inferno, non si fa che sognare di avere ore libere da dedicare a qualsiasi tipo di attività o relazione.
23 domenica Nov 2014
06 venerdì Giu 2014
Posted fun, pensieri e parole, quotes
in