Halloween moodboard
31 martedì Ott 2017
Posted color, design, fun, Graphic, home decor, love, Mood, moodboard, Photography, tag
in31 martedì Ott 2017
Posted color, design, fun, Graphic, home decor, love, Mood, moodboard, Photography, tag
in14 sabato Ott 2017
13 venerdì Ott 2017
Tag
art, black & white, Chanel, Fashion, Gossip Girl, Graphic, inspiration, moda, Prada, Print, style, trend, wall
Chi é inciampato almeno una volta o due in una puntata del telefilm “Gossip Girl” non può non aver intravisto a casa della fashionissima e benestante Serena Vanderwoodsen il quadro con la scritta PRADA MARFA.
Io l’ho immaginato più volte appeso nella mia stanza non sapendo assolutamente la storia che si nasconde dietro quella che sembra una innocentissima stampa.
Cito testualmente da Wikipedia: “Prada Marfa è un’installazione permanente realizzata dagli artisti danesi Elmgreen & Dragset, situata a 2,3 chilometri a nord-ovest di Valentine, nella Contea di Jeff Davis, in Texas, nei pressi della U.S. Route 90, e a circa 60 km a nord-ovest della città di Marfa.L’installazione è stata inaugurata il 1º ottobre 2005. L’opera, realizzata con la collaborazione degli architetti americani Ronald Rael e Virginia San Fratello, è costata 80.000 dollari e non avrebbe dovuto mai essere manutenuta, prevedendo, quindi, un lento degrado che la integrasse nel paesaggio naturale desertico circostante.Tale proposito fu abbandonato quando, tre giorni dopo l’inaugurazione dell’opera, ignoti la vandalizzarono con graffiti all’esterno, facendo irruzione all’interno e rubando borse e scarpe.
Progettata per assomigliare ad un negozio Prada, l’edificio è fatto di “mattoni, intonaci, vernici, vetro, telai in alluminio, MDF e moquette”. Sul fronte anteriore della struttura ci sono due grandi vetrine che permettono la visuale su reali accessori Prada, scarpe e borse scelte e fornite da Miuccia Prada e facenti parte della collezione autunno/inverno 2005. L’azienda milanese ha inoltre concesso ad Elmgreen e Dragset il permesso di utilizzare il marchio Prada per la realizzazione dell’opera.
Gli artisti hanno definito Prada Marfa un “progetto di arte del paesaggio pop-architettonica”.
Sul muretto che corre intorno alla base dell’edificio centinaia di persone hanno lasciato numerosi biglietti da visita, fermati con dei sassi.”
Scoprire queste chicche rende un oggetto ancora più affascinante, almeno ai miei occhi.
Su Instagram ho scoperto un profilo che vende questo tipo di quadri ad un prezzo abbordabile, si tratta di ColorsCrazy.
Non solo Prada, ma anche altri loghi o scritte.
Sul loro sito internet ColorsCrazy trovate lo shop, io ci sto seriamente facendo un pensierino….