Tag

, , , ,

Negli anni novanta il libro di culto che descriveva le differenze tra uomini e donne è stato sicuramente “Gli uomini vengono da Marte le Donne da Venere” dello psicologo specializzato in coppie John Gray, oggi a interpretare con ironia le differenze tra uomini e donne ci pensa la designer Yang Liu che attraverso l’uso dei pittogrammi interpreta in chiave moderna le differenze tra i due sessi.
Taschen ne ha fatto una pubblicazione dal titolo “Man meets Woman”, disponibile da ottobre.
Forse si tratta di stereotipi triti e ritriti e anche un po’ datati, ma è proprio il modo utilizzato per rappresentarli che ho trovato geniale.
L’uso di sole immagini per riassumere un concetto ampio in modo così efficace non è semplice.
Yang Liu ci suggerisce un modo per “leggere” la sua opera: “Ogni generazione nuova ri-stima e si interroga sui modelli di comportamento attuali. … È interessante poter vedere come i cliché Uomo/Donna hanno cambiato davvero le nostre vite quotidiane e come le caratteristiche che sono state assegnate ai sessi in passato, spesso secoli fa, sono ancora attuali nella società di oggi. E valutare quali modelli di comportamento sono già radicati nel nostro modo di pensare ma sono ancora nel processo di trasformazione.”
In definitiva le differenze ci rendono speciali e ci attraggono…altrimenti che noia!

5bb63b1547782c392e42d537849acca9_970x
ca21d9d70da8715468bcaf6404300295_970xe8530dc900cc9339c4bee813b64efaea_970x140821_EYE_ManMeetsWomanImages4.jpg.CROP.original-original
140821_EYE_ManMeetsWomanImages1.jpg.CROP.original-original